Islanda-Francia (2-2): "Probabilmente ci siamo rilassati un po' troppo", si rammarica Didier Deschamps

I Bleus dovranno aspettare ancora un po' prima di vedere gli Stati Uniti e la Coppa del Mondo del 2026. Deludente, fiacca e priva di genio in assenza di Mbappé, la squadra francese è stata fermata lunedì sera dall'Islanda (2-2) e giocherà per la qualificazione il mese prossimo contro Ucraina e Azerbaigian.
Dopo la partita, Didier Deschamps è intervenuto in conferenza stampa e si è detto particolarmente dispiaciuto per il modo in cui i suoi giocatori hanno subito il gol del pareggio islandese, arrivato pochi istanti dopo il gol di Mateta.
Eri arrabbiato con l'arbitraggio dopo questa partita?
DIDIER DESCHAMPS . C'è stato fallo sul primo gol, sì, l'arbitro non l'ha visto. Ma sul secondo, non è stata colpa dell'arbitro se abbiamo subito quel gol... Non ridurrò la partita a questa giocata. Senza occasioni, sono passati in vantaggio, anche se nemmeno noi ne abbiamo avute molte. Non tolgo nulla a questa squadra, che ha qualità, la capacità di ripetere gli attacchi. Abbiamo fatto di più nel secondo, dopo essere stati poco incisivi nel primo. Dovevamo essere un po' più acuti, il che ci ha permesso di passare in vantaggio. Ma probabilmente ci siamo rilassati un po' troppo.
Come spieghi l'agitazione difensiva della squadra?
Non dobbiamo subire il secondo gol. Abbiamo commesso un errore. Non dobbiamo farci trafiggere così in alto. Il portatore di palla non è in porta, i giocatori sono mal posizionati e noi siamo troppo in alto. Forse stavamo ancora festeggiando il secondo gol. Poi, che nervosismo... Hanno tirato due volte in porta e hanno segnato due gol.
Ancora una volta, avete avuto un inizio lento, come contro l'Azerbaijan...
Non posso spiegare tutto. Ma in effetti, questo primo tempo è simile a quello di venerdì. Non abbiamo avuto abbastanza impatto. Ho cambiato giocatori tra la prima e la seconda partita; non è sempre l'ideale, ma non è una scusa. Mi ha permesso di vedere altri giocatori, viste le numerose assenze durante questo ritiro.
Come valuti l'incontro?
Abbiamo preso quattro punti, se solo potessimo vincere ogni partita... C'erano molti assenti, ma non ne parlerò. I giocatori hanno fatto quello che potevano; non è facile sostituire giocatori con più esperienza. Abbiamo conquistato dieci punti su dodici. Ci restano due partite. Dobbiamo rispettare i nostri avversari, anche se avremmo preferito dodici punti.
Cosa pensi della prestazione di Christopher Nkunku, autore del gol del pareggio?
Ha avuto un primo periodo in cui è stato meno bravo. Ha avuto il controllo della situazione, anche se non è stato facile. Ha la capacità di tornare in campo e lasciare il segno. Non è ancora al top della forma perché ha giocato poco con il Milan a causa di un infortunio. Ma ha qualità, è estremamente abile.
Cosa ne pensi della prima partenza di Mateta?
Ricordo il suo gol, è lì per quello. Non è stato facile per lui, in mezzo al campo, contro giocatori importanti. Non ha ricevuto molti palloni. Mi sarebbe piaciuto che ci fossero più cross perché è un giocatore efficace in area. Riuscire a segnare è un'ottima cosa per questa prima azione.
Le Parisien